Le Congreghe di Hekate Italia

Le Congreghe di Hekate Italia

Nel cuore della nostra pratica spirituale, le congreghe rappresentano una dimensione intima e profonda del culto di Hekate. Questi cerchi sacri sono luoghi di incontro, crescita e trasformazione, dove i membri condividono la loro devozione, si sostengono reciprocamente e lavorano insieme per esplorare i misteri della Dea e della vita stessa.

Le nostre congreghe si ispirano ai principi di comunità, autenticità e rispetto, e offrono uno spazio sicuro per coltivare il sapere esoterico e il legame con il divino. Ogni congrega segue percorsi unici che riflettono le necessità e le aspirazioni dei suoi membri, ma tutte condividono l'impegno verso la conoscenza, il servizio e la connessione con Hekate.

Entrare in una congrega significa far parte di una famiglia spirituale, lavorare con dedizione agli obiettivi comuni e ricevere il sostegno di una comunità che cammina al tuo fianco lungo il sentiero della Dea.

Che la luce di Hekate illumini il tuo cammino.

Congrega Hekate Drakaina

La Congrega è stata fondata il 16 Novembre 2022, al tramonto, il giorno in cui si dice che Ecate esca dalla sua grotta per camminare sulla terra.

I suoi simboli sono il SERPENTE, la LUNA, e lo STROPHALOS.

Il SERPENTE simbolo di trasformazione, detiene il dominio sulle tre fasi dell'esistenza: la nascita, la vita e la morte.

La LUNA simbolo di perpetuo movimento, detetiene il dominio sulle stagioni, sulle maree e sull'utero femminile.

Lo STROPHALOS collegato all'iconografia del serpente, rappresenta il punto di mediazione tra l'uomo e l'universo.

Roma - spinadicardo@gmail.com

Congrega Hekate Trivia

La Congrega è stata fondata il 16 Novembre 2024, al tramonto, il giorno in cui si dice che Hekate esca dalla sua grotta per camminare sulla terra.

I suoi simboli sono le CHIAVI, le TORCE, l'UROBOROS.

Le CHIAVI, che rappresentano l'apertura verso nuovi percorsi di crescita.

Le TORCE, che illuminano il cammino.

L'UROBOROS, il simbolo del ciclico scorrere del tempo.

Luogo: Monopoli (BA)

Referente: Falce di Luna

congregahekatetrivia@gmail.com